top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Il Corso di Pittura e Disegno Napoli, Ramie, attivo a Napoli dal 2014 e curato dal maestro Savi Pinto, è un'opportunità unica per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’arte o perfezionare la propria tecnica. Situato nel quartiere Vomero, il corso offre un percorso formativo completo, adatto sia a principianti che ad artisti più esperti con una particolare attenzione al tema del ritratto .

Gli allievi vengono seguiti individualmente all'interno di un contesto di gruppo, in modo che ognuno possa sviluppare le proprie inclinazioni artistiche e il proprio stile personale. Il maestro Pinto guida gli studenti attraverso lo studio del chiaroscuro, dell’iperrealismo e di diverse altre tecniche, tra cui, il gessetto, l’acquerello e la pittura a olio.

L’approccio del corso si ispira ai grandi maestri del passato, ma lascia spazio anche alla sperimentazione, prendendo ispirazione da artisti contemporanei come Jenni Saville, Banksy Nicola Samorì, Yan Pei-Ming, Colin Davidson . Ogni lezione è strutturata per aiutare gli studenti a migliorare il proprio tratto, la gestione del colore e la comprensione della composizione, con un'attenzione costante al percorso individuale di ciascun partecipante.

L'ambiente è stimolante e creativo, perfetto per chi desidera imparare in un'atmosfera accogliente e motivante, supportato da un maestro esperto e appassionato.

ritratto di Rembrandt a gessetto

Tecniche da apprendere durante il corso di pittura e disegno

STRUTTURA GEOMETRICA

Userai la struttura geometrica del  disegno che è la base che organizza forme e proporzioni. Attraverso linee e figure semplici, come cerchi e quadrati, padroneggiarla aiuta a costruire soggetti armoniosi e realistici.

IL SEGNO

Adopererai il segno che è l'elemento base del disegno, capace di definire forme, movimento ed emozioni.  Saperlo controllare significa trasformare un'idea in immagine con precisione e personalità.

IL CHIAROSCURO

Padroneggerai il chiaroscuro che è la tecnica che usa luce e ombra per creare volume e profondità, rendendo il disegno più realistico e tridimensionale.

disegno a sanguigna del 500 di un uomo di spalle

IL RETICOLATO

conoscerai la tecnica della griglia che è un metodo usato per riprodurre un disegno in modo preciso, suddividendo l’immagine in quadrati. Questo aiuta a mantenere le proporzioni corrette e a trasferire il soggetto su un altro supporto, facilitando il lavoro anche ai principianti.

MAPPA DELLE OMBRE

Applicherai la mappatura delle ombre che è la tecnica con cui si individuano e delimitano le aree di luce e ombra in un disegno, creando una guida per il chiaroscuro e dando profondità e volume al soggetto.

STESURA DEI TONI

Userai la stesura dei toni che è il processo di applicazione graduale di chiari e scuri in un disegno, creando profondità, volume e transizioni morbide tra luce e ombra.

ritratto iperrealistico di una bambina

PRIMA STESURE DEL COLORE

Sperimenterai cos'è La prima stesura del colore nel disegno a gessetto, è lo strato iniziale applicato con tonalità base, utile per definire forme e volumi prima di aggiungere dettagli e sfumature.

SECONDA STESURA DEL COLORE

Poi vedrai cos'è la seconda stesura del colore nel disegno a gessetto, che serve a intensificare i toni, aggiungere profondità e creare sfumature più ricche, affinando i dettagli dell’opera.

TOCCHI FINALI

In ultimo applicherai i tocchi finali nel disegno a gessetto  che sono gli ultimi dettagli che enfatizzano luci, ombre e contrasti, rendendo l’opera più definita e armoniosa.

gessetto raffigurante volto di donna con cappello nero ottocentesco

IL DISEGNO PER L'ACQUERELLO

Inparerai ildisegno per l’acquerello, una traccia leggera e essenziale che guida la pittura, evitando dettagli eccessivi per lasciare spazio alla trasparenza e fluidità dei colori.

BAGNATO SU BAGNATO

Apprenderai come il bagnato su bagnato è una tecnica dell’acquerello in cui il colore viene applicato su carta umida, creando sfumature morbide, transizioni fluide e effetti di fusione spontanea.

 BAGNATO SU ASCIUTTO

In fine proverai Il bagnato su asciutto che  è una tecnica dell’acquerello in cui il colore viene applicato su carta asciutta, creando tratti più definiti e bordi netti, per effetti di maggiore precisione e contrasto.

acquerello di un paesaggio veneziano

CLASSICA

Sperimenterai la pittura a olio classica che  è una tecnica in cui i colori vengono mescolati con olio, permettendo una stesura lenta e sfumabile. Consente di creare profondità, dettagli precisi e transizioni morbide tra luce e ombra.

GESTUALE

Proverai la pittura a olio gestuale che  è una tecnica in cui i colori vengono applicati con pennellate energiche e spontanee, esprimendo emozione e movimento attraverso un tratto dinamico e spesso non preciso.

ALLA PRIMA

In ultimo ti cimenterai con la tecnica della pittura a olio alla prima  che è una tecnica in cui il pittore applica il colore direttamente sulla tela senza preparazioni preliminari, creando una stesura immediata e intensa, spesso con colori ricchi e vibranti.

ritratto di ragazzina dipinta ad olio
fotografia del volto di Savi Pinto
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Savi Pinto 

Nato a Napoli nel 1971, Savi Pinto è un pittore professionista con una solida formazione artistica maturata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Fin dai primi anni della sua carriera, ha sviluppato uno stile espressivo che unisce tradizione e sperimentazione, esplorando il potere del colore e del segno.

Nel corso degli anni, ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui:

  • “Visioni Partenopee” – Museo PAN, Napoli (2002)

  • “Luce e Materia” – Galleria Arte Contemporanea, Roma (2005)

  • “Trame Urbane” – Biennale di Firenze (2008)

  • “Contrasti Mediterranei” – Galleria d’Arte Moderna, Milano (2011)

  • “Espressioni Cromatiche” – Art Basel, Miami (2013)

  • “Segni e Sfumature” – Palazzo delle Arti, Bologna (2017)

Dal 2014, Savi Pinto ha affiancato all’attività artistica quella didattica, collaborando con la Scuola d’Arte Ramìé, dove insegna pittura e disegno. Qui guida gli allievi attraverso un percorso formativo che spazia dalle tecniche tradizionali, come la pittura ad olio e l’acquerello, fino all’uso espressivo del chiaroscuro e della gestualità pittorica. La sua filosofia d’insegnamento si basa su un approccio personalizzato, che valorizza il talento individuale di ogni studente, aiutandolo a sviluppare il proprio stile.

Con un’energia instancabile e una profonda passione per l’arte, Savi Pinto continua a esporre e a formare nuove generazioni di artisti, mantenendo vivo lo spirito creativo e l’amore per la pittura.

CORSO DI PITTURA E DISEGNO NAPOLI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 
per essere sempre aggiornato sui nostri eventi ed iniziative
CORSO DI
PITTURA E DISEGNO
NAPOLI RAMIE
Via Pietro Castellino N° 10 - 80128 Napoli

CONTATTACI

Copyright 2014 Ramìé | web agency Still Up
bottom of page